Tre giorni per discutere del mondo del lavoro e dei suoi cambiamenti: il Festival del Lavoro del 2017 inizia oggi a Torino e continuerà fino al 30 settembre.
Anche il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sarà presente. Presso il corner i partecipanti potranno avere informazioni sul sistema duale, un modello che è stato presentato anche al G7 di Torino come fondamentale per la transizione tra scuola e lavoro. "È una svolta di grande significato – ricorda l'On. Luigi Bobba nell'editoriale pubblicato sul sito del Festival - perché va ad aggredire alcuni ritardi storici del nostro sistema di istruzione e formazione; in particolare, accrescendo l'attenzione verso le competenze professionali si andrà a ridurre considerevolmente quel lungo periodo di transizione tra fine degli studi e l'inizio dell'attività lavorativa che rappresenta uno dei fattori più critici della condizione dei giovani italiani. È inoltre la risposta a quei giovani che oggi faticano ad inserirsi nel mondo del lavoro a causa di una insufficiente preparazione professionale."
La via italiana a questo modello sarà al centro dell'incontro "Tutelare le nuove generazioni. Creare un nuovo ponte fra sistema scolastico e mondo del lavoro" che si terrà venerdì 29 settembre 2017, presso l'Auditorium, a partire dalle ore 16.10. Interverranno il Sottosegretario Bobba, i rappresentati delle istituzioni regionali, del mondo della formazione e del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro.
Per conoscere il programma completo della manifestazione visita il sito www.festivaldellavoro.it.