Siglato oggi il Protocollo d'intesa fra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, MIUR e Ministero della Difesa per promuovere una collaborazione tra Amministrazioni dello Stato, volta a coniugare le finalità educative del sistema dell'Istruzione e della Formazione Professionale con le esigenze del mondo produttivo. L'obiettivo comune è quello di supportare una maggiore integrazione tra scuola e lavoro.
Quella odierna è una nuova spinta al Sistema duale, grazie alla promozione non solo dei percorsi di alternanza ma anche quelli di formazione duale, valorizzando il ruolo centrale degli studenti; l'interscambio e la collaborazione tra la scuola e le agenzie formative; lo sviluppo dell'attività di orientamento, per consentire agli studenti una scelta consapevole del percorso di studio; una precisa attività d'informazione rivolta agli studenti e al sistema scolastico circa le opportunità degli sbocchi occupazionali.
"Il coinvolgimento del Ministero della Difesa è il frutto di un accordo tra Amministrazioni dello Stato – ha commentato il Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Luigi Bobba - al fine di rafforzare e qualificare l'inserimento lavorativo dei giovani, in particolare nelle strutture civili del Ministero della Difesa dedicate alla manutenzione dei mezzi militari".
L'onorevole Bobba ha poi ricordato come "le risorse inserite nella Legge di Bilancio per il 2018 (…) assicureranno una stabilità nello sviluppo del Sistema duale, nonché un incremento dell'offerta formativa nei percorsi d'istruzione e formazione professionale di competenza delle Regioni".